header 18smartphone header

Ricerca nel sito

Sistemi Medi applicati al gioco del blackjack

Sistemi medi blackjack

I sistemi presenti in questa sezione si pongono a un livello intermedio rispetto ai Sistemi Base ed ai Sistemi avanzati. La necessità di diversificare gli argomenti su tre livelli si pone sia per non annoiare chi ha già una certa dimestichezza con il gioco del Blackjack e con l'uso di strategie, sia per non sovraccaricare l'apprendimento di chi ha invece poca o nessuna pregressa esperienza con il gioco d'azzardo.

Chi conosce poco il Blackjack, può iniziare dalla lettura dei metodi contenuti nella sezione precedente, mentre i giocatori più esperti possono già iniziare con queste metodologie di gioco per il Blackjack.

GD Casino logo ADM
Bonus da
1.055€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Snai logo ADM
Bonus da
1.025€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Betflag logo ADM
Bonus da
8.000€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Lottomatica logo ADM
Bonus da
1.525€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Big Casino logo ADM
Bonus da
375€
  • Live casinò
  • Mobile APP

In particolare, in queste pagine si parlerà del Conteggio delle Carte. Per far ciò, si proverà a sfatare alcuni miti legati a questa pratica e a fornire tutte le informazioni necessarie per mettere in pratica le tecniche con cui alcuni giocatori hanno sfidato i casinò, almeno finché questi non hanno iniziato a cercare delle soluzioni per contrastare i contatori di carte. Come si vedrà in seguito, questo argomento è comunque molto vasto e contiene alcuni aspetti su cui è opportuno soffermarsi in modo particolareggiato, quindi del Conteggio delle carte si parlerà anche nella sezione per i Sistemi Avanzati. Ciò, a ben vedere, si è reso necessario anche a causa del fatto che alcuni metodi di conteggio possono risultare leggermente ostici da imparare e quindi potrebbe essere saggio affinare prima gli automatismi con tecniche più semplici, per poi passare a soluzioni più avanzate. L'approccio consigliato a tutti i lettori è di andare per gradi, senz'alcuna ansia.

Il metodo del KO e gli altri sistemi

  • Per tutti i motivi appena elencati, nei Sistemi Medi si affronterà l'analisi del KO, dell'Hi-Lo e dei Gruppi di Tre. Queste tre metodologie sono caratterizzate da vari punti di contatto e sicuramente condividono il medesimo filo ispiratore, ma si differenziano per alcune caratteristiche che risultano però decisive. Come sempre, non esiste un metodo che è sempre migliore di tutti gli altri e per questo motivo è bene conoscerne il più possibile.
     
  • A questo punto, si cambierà completamente argomento tornando ad affrontare una tematica già toccata con i Sistemi Base, ovvero la Simple Strategy, una versione riveduta e corretta della Basic Strategy che secondo i suoi autori (e anche secondo molti giocatori) promette sia di fornire uno strumento meno complesso ai giocatori (da cui il nome di Strategia Semplice), sia di correggere alcuni dei principali punti deboli della più conosciuta Strategia di Base, incrementando l'efficienza e riducendo ulteriormente l'House Edge
  • Infine, una volta completata la descrizione della Simple Strategy, si tornerà ad analizzare l'argomento delle progressioni. Questa volta, il discorso verterà sulle montanti Labouchere, Parlay, Martingala, Oscar's Grind e Trioplay. Ad eccezione dell'ultima, la cui introduzione è piuttosto recente, si tratta di nomi che sicuramente risulteranno già familiari all'orecchio dei giocatori più esperti, soprattutto se hanno avuto contatti anche con il mondo della roulette, dove vengono usate già da qualche tempo e non fanno altro che applicare i medesimi principi anche al gioco del Blackjack, apportandovi ovviamente i dovuti cambiamenti. Non tutte queste progressioni rappresentano delle soluzioni perfette per tutti i giocatori, principalmente perché non tutte le progressioni si addicono a certi tipi di giocatori. Oltre a spiegare come funzionano e come si applicano determinate montanti, si proverà anche ad individuare i punti di forza e debolezza di ciascuna proposta, cercando anche di capire a quali giocatori possono essere adatte.

Sistemi

  • Sistemi Base per vincere al blackjack +

    Sistemi Base per vincere al blackjack Per comodità di lettura, questa raccolta di strategie per vincere al Blackjack prevede una suddivisione degli argomenti su tre livelli. Il criterio usato per distribuire i Continua
  • Sistemi Medi applicati al gioco del blackjack +

    Sistemi medi blackjack I sistemi presenti in questa sezione si pongono a un livello intermedio rispetto ai Sistemi Base ed ai Sistemi avanzati. La necessità di diversificare gli argomenti Continua
  • Sistemi Avanzati per giocatori esperti +

    sistemi avanzati per blackjack Questa analisi delle strategie per il Blackjack si conclude con i metodi che si è deciso di includere nella categoria dei Sistemi Avanzati, particolarmente indicati per i Continua
  • 1

Blackjack » Betflag

betflag blackjack
Disponibile su BetFlag

William Hill 21

william hill blackjack
Disponibile su William Hill

Betway Black Jack

betway blackjack
Disponibile su Betway