header 18smartphone header

Ricerca nel sito

Top5 Casinò per giocare a Blackjack Online

William Hill logo ADM
Bonus da
1.040€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Bwin Casino logo ADM
Bonus da
205€
  • Live casinò
  • Mobile APP
LeoVegas logo ADM
Bonus da
1.530€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Snai logo ADM
Bonus da
1.025€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Betflag logo ADM
Bonus da
8.000€
  • Live casinò
  • Mobile APP

Benvenuti su Blackjack2k.com

Quest’articolo ci permetterà di delineare, in senso figurato, un ritratto. Il soggetto di questa nostra attività per così dire figurativa è un protagonista delle scene del gioco d’azzardo sicuramente noto a tutti: stiamo parlando, infatti, del Blackjack, gioco di carte tra i più apprezzati nel mondo e di cui sicuramente anche i giocatori meno esperti avranno già sentito parlare.

Poiché, parafrasando lo slogan di un vecchio spot che quelli della nostra generazione sicuramente ricorderanno, a noi piace fare le cose per bene, questa nostra disquisizione (a metà tra una ricerca e una guida gratis sul Blackjack) si snoderà lungo un percorso abbastanza variopinto ed eterogeneo in cui cercheremo di fornirvi una visione globale sul tema.

Per comprendere appieno la natura del fenomeno che stiamo per raccontare, a ideale prologo di questo nostro cammino, l’apertura verrà dedicata alla ricostruzione storica.

Ci caleremo nei panni quindi dei proverbiali topi da biblioteca e spulciando archivi polverosi ripercorreremo le fasi attraverso cui il gioco del Blackjack è assurto ad una fama di livello planetario, prestando attenzione anche agli episodi più curiosi in modo da rendere la lettura più scorrevole e gradevole. 

È opportuno chiarire fin da adesso che nel corso della nostra ricerca ci è capitato a più riprese di imbatterci in informazioni talora un po’ fumose e meno attendibili delle altre, ma abbiamo comunque deciso di riportarvele così come le abbiamo trovate. 

Ciò a causa di due ordini di motivi: un po’ perché, come recita un vecchio adagio, è sempre arduo individuare il momento in cui la leggenda lascia spazio alla verità e viceversa, e un po’ perché comunque il nostro obiettivo consiste non solo nell’informare il lettore, ma anche nel dilettarlo.

Lo diciamo senza giri di parole: esula dalle nostre intenzioni il volerci porre come esimi professoroni alle prese con seriose attività storiografiche. 

Ciononostante, per catturare la vostra attenzione abbiamo deciso di inserire anche qualche spunto, diciamo così, più ruspante premurandoci ovviamente di sottolinearne eventualmente lo scarso livello di attendibilità, in modo tale che chi legge possa in ogni caso avere un quadro sostanzialmente preciso e il più possibile definito dell’argomento.

SOFTWARE N°1 PER IL BLACKJACK

pragmatic play logo

Sistemi

  • Strategia di base +

    strategia di base Lo studio delle probabilità cui abbiamo fatto riferimento nel capitolo precedente sta alla base della realizzazione della cosiddetta Basic Strategy. Questa semplice ma fondamentale strategia non Continua
  • Conteggio delle carte +

    Contare le carte al blackjack Sui metodi di conteggio delle carte si è favoleggiato molto, soprattutto grazie a una discreta quantità di film che hanno fatto conoscere questa pratica anche ai Continua
  • Le figure di 10 +

    Le figure di 10 Un sistema per il conteggio delle carte un po’ avulso dal solito è rappresentato dal Sistema delle Figure di 10. Esso, come è facile intuire, si Continua
  • Sistemi avanzati +

    sistemi avanzati per blackjack Questa analisi delle strategie per il Blackjack si conclude con i metodi che si è deciso di includere nella categoria dei Sistemi Avanzati, particolarmente indicati per i Continua
  • 1

Blackjack » Betflag

betflag blackjack
Disponibile su BetFlag

William Hill 21

william hill blackjack
Disponibile su William Hill

Betway Black Jack

betway blackjack
Disponibile su Betway

Dalla storia al gioco vero e proprio: vi presentiamo il Blackjack!

Una volta esaurito questo argomento, entreremo nel vivo della questione: the best is yet to come, oseremmo dire, perché  ben presto inizieremo a toccare il vero focus della questione, ovvero il Blackjack ed il Blackjack online. A questo punto, infatti, il focus della nostra trattazione si volgerà verso il gioco in sé e per sé.

Poiché queste pagine si rivolgono ad un target di pubblico abbastanza vasto, abbiamo ritenuto importante (o forse sarebbe più appropriato dire necessario) innanzitutto descrivere il Blackjack così com’è oggi, parlando perciò del regolamento internazionale attualmente vigente nelle sale da gioco. Poiché il movimento del Blackjack rappresenta un fenomeno di successo ed in continua espansione ed evoluzione, abbiamo pensato di proporvi una breve guida con cui descriveremo le tante tipologie di Blackjack esistenti (con particolare attenzione ai tipi di Blackjack presenti nelle sale online con autorizzazione AAMS). Abbiamo infatti avuto modo di appurare personalmente che, con tutta probabilità a causa anche del grande boom che sta conoscendo il movimento del gioco d’azzardo online (che negli ultimi anni è stato oggetto di intensa attività legislativa che ha visto tra l'altro la nascita della certificazione AAMS), il Blackjack nella sua versione classica rappresenta solo la punta dell’iceberg poiché accanto ad esso proliferano una gran quantità di varianti che in certi casi differiscono in modo consistente dal “fratello maggiore”.

Ciò ci permetterà di effettuare, inoltre, un utile raccordo tra la modalità di gioco classico (quindi al tavolo da gioco reale) e il gioco del Blackjack online, che ormai possiamo con tutta tranquillità considerare un fenomeno maturo, di massa e di enorme successo soprattutto nella fascia di pubblico dei giovani adulti, ovvero dei giovani che hanno raggiunto e superato da poco la soglia fatidica dei 18 anni di età che per altro, non ci stancheremo mai di sottolinearlo, rappresenta l’età minima prevista dalla legge per potersi cimentare con il gioco d’azzardo in qualsiasi sua forma. In proposito, un altro aspetto importante da tenere a mente è che il gioco online nel nostro paese è praticabile solo nelle case da gioco recanti il simbolo dell'AAMS. D'altro canto, è bene ricordare che si può a giocare anche a Blackjack gratis, e ciò è possibile anche grazie al fatto che il Blackjack online è ormai una realtà consolidata. In questa nostra guida gratuita ci sarà spazio anche per la definizione di un glossario del Blackjack, in modo tale da poter sfoggiare un linguaggio appropriato e, al tempo stesso, evitando di fare brutte figure quando incontreremo delle locuzioni particolari o in lingua straniera che vengono usate solo in determinati contesti e consentendoci quindi di addentrarci anche in tavoli di Blackjack online in cui si usano termini stranieri (anche se di fatto l'accesso a casinò online stranieri è stato recentemente bloccato agli utenti italiani che possono comunque continuare a giocare nei casinò AAMS).

Successivamente, la sezione seguente sarà dedicata ai Vip del Blackjack, ovvero a quei personaggi che hanno fatto la storia di questa disciplina con le loro imprese al tavolo da gioco e a tutti coloro che hanno aiutato la comunità dei giocatori a crescere elaborando sistemi e strategie di gioco. Proprio questi ultimi argomenti costituiranno la tematica principale di questo sito, in quanto abbiamo dato ampio spazio all'analisi piuttosto dettagliata di parecchie tecniche per giocare a Blackjack online e dal vivo. Avremo poi l’occasione anche di parlare di un organismo istituito in tempi piuttosto recenti seguendo l’esempio proveniente da altre discipline sportive come il Basket o il Baseball: stiamo parlando della Hall of Fame del Blackjack, un bel modo per tributare un giusto riconoscimento a quelle personalità che si sono distinte in questo settore e per consegnare i loro nomi alla storia a futura memoria per le prossime generazioni di giocatori.

In seguito, poiché siamo convinti che i giocatori d’azzardo coltivino anche altri interessi oltre al gioco, e in ogni caso sosteniamo fermamente che tutti dovrebbero sempre cogliere la palla al balzo e sfruttare ogni situazione che permetta di ampliare i propri orizzonti culturali, la nostra panoramica verterà sul legame esistente tra il Blackjack e il mondo dell’arte, in particolare la letteratura e il cinema. Soprattutto a Hollywood questo gioco ha trovato molto seguito e sono, infatti, numerose le pellicole che hanno trovato ispirazione dal Blackjack, sia raccontando episodi realmente accaduti sia costruendo vicende di fantasia. Per ribadire le nostre finalità didattiche, infine, la sezione sulla letteratura includerà anche una selezione di opere elaborate da esperti, ex giocatori e studiosi del gioco che forniranno un supporto di valore inestimabile per sviluppare la conoscenza del gioco e migliorare il proprio modo di affrontare il banco.  Ovviamente, non ci limiteremo a esporvi una semplice lista di titoli ma cercheremo di fornirvi tutte le indicazioni necessarie a procurarvi questi libri con tanto di link dello shop presso cui acquistare, prezzi, numero di pagine e così via. Ovviamente, nutriamo la speranza che questo nostro sforzo venga coronato dal successo, ovvero dal coronamento dell’obiettivo di informare e rendere un servizio al pubblico, diffondendo conoscenza e allargando la cerchia degli adepti di questo splendido gioco, cerchia cui orgogliosamente dichiariamo di appartenere.