header 18smartphone header

Ricerca nel sito

Metodo della convenienza: chiamare o stare?

Come nel caso delle precedenti due strategie, questa metodologia di gioco presenta il vantaggio di non implicare la consultazione di una tabella con numerosi dati da memorizzare. Le analogie non si limitano a questo aspetto, in quanto anche il metodo della convenienza in pratica fornisce al giocatore delle soluzioni adatte al tipo di situazione che si sta verificando sul tavolo. In pratica, similmente a quanto avviene con la Strategia di Base, questa metodologia, sulla base delle carte visibili del banco e in base al punteggio del giocatore, suggerisce a quest'ultimo quando e se chiamare carta o oppure decidere di stare.

Alcuni casinò a confronto.

GD Casino logo ADM
Bonus da
1.055€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Bwin Casino logo ADM
Bonus da
205€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Snai logo ADM
Bonus da
1.025€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Betflag logo ADM
Bonus da
8.000€
  • Live casinò
  • Mobile APP
Big Casino logo ADM
Bonus da
375€
  • Live casinò
  • Mobile APP

Come applicare il Metodo della Convenienza

 Il metodo per Blackjack della Convenienza (detto anche della convenienza aritmetica) ricalca a grandi linee gli schemi già proposti a proposito della Basic Strategy, ma se ne discosta in alcuni punti. In particolare, secondo questa metodologia, il giocatore deve sempre passare quando ha un punteggio da 18 a 20, mentre deve chiamare carta con un punteggio di 17, ma solo se il banco ha come upcard un 8, un 9 o una carta con valore di 10, mentre nel resto dei casi è tenuto a stare. Analogamente, con un punteggio di 15 o 16, si chiederà carta solo se il banco mostra una carta dal 7 al 10 e si deciderà di stare in tutti gli altri casi. Per i punteggi dal 12 al 14, il metodo della convenienza consiglia al giocatore di chiamare sempre carta, a eccezione del caso in cui il banco abbia come carta scoperta un 6, probabilmente confidando sull’alto rischio di bust che, secondo la statistica, pende sul dealer quando ha questa upcard.

 Come è facile constatare, il metodo in questione è molto più semplice rispetto alla Strategia di Base in quanto non opera distinzioni tra totali hard e soft del banco e non si preoccupa di fornire suggerimenti concernenti l’opportunità o meno di soluzioni come lo split, il raddoppio o la resa, e ciò evidentemente snellisce il compito del giocatore che in tal modo ha meno dati da memorizzare. D’altro canto, trattandosi di una serie di consigli meno dettagliati rispetto alla Basic Strategy, il sistema della Convenienza può risultare meno soddisfacente per chi è già un giocatore con tanti anni di esperienza alle spalle e sente il bisogno di un supporto di maggiore qualità. Ciò comunque non deve veicolare un messaggio fuorviante, e cioè che il Metodo della Convenienza abbia rilevanza esclusivamente per giocatori dilettanti o di basso profilo, perché non è così.

 La convenienza...della Convenienza!

Al contrario, uno dei principali difetti che riscontrano i giocatori che applicano la strategia di base, soprattutto nelle fasi iniziali, consiste nella difficoltà di districarsi tra le varie tabelle che la compongono e, contestualmente, nel saper rinvenire in modo rapido la mossa che tali grafici consigliano. Il Metodo della Convenienza è pertanto indicato sotto questo punto di vista, perché essendo meno articolato risulta più sbrigativo da interpretare e quindi da applicare. Nella seguente tabella è stato realizzato uno specchietto dettagliato del Metodo della Convenienza. Ovviamente, per tutti i motivi testè ricordati, sarebbe fondamentale memorizzare le varie voci che compongono il grafico ma per comodità, magari nel periodo iniziale, potrebbe risultare di grande utilità magari salvare e stampare il prospetto in modo da averlo sempre sotto mano quando necessario.

 

Tabella 7. Il metodo della convenienza

 Legenda: la prima colonna a sinistra contiene i punteggi in mano al giocatore, mentre i numeri presenti nella prima riga in alto rappresentano l'upcard del banco.

Sistemi

  • Sistemi Base per vincere al blackjack +

    Sistemi Base per vincere al blackjack Per comodità di lettura, questa raccolta di strategie per vincere al Blackjack prevede una suddivisione degli argomenti su tre livelli. Il criterio usato per distribuire i Continua
  • Sistemi Medi applicati al gioco del blackjack +

    Sistemi medi blackjack I sistemi presenti in questa sezione si pongono a un livello intermedio rispetto ai Sistemi Base ed ai Sistemi avanzati. La necessità di diversificare gli argomenti Continua
  • Sistemi Avanzati per giocatori esperti +

    sistemi avanzati per blackjack Questa analisi delle strategie per il Blackjack si conclude con i metodi che si è deciso di includere nella categoria dei Sistemi Avanzati, particolarmente indicati per i Continua
  • 1

Blackjack » Betflag

betflag blackjack
Disponibile su BetFlag

William Hill 21

william hill blackjack
Disponibile su William Hill

Betway Black Jack

betway blackjack
Disponibile su Betway